20210610_Unterhosen_Pressemitteilung_GabrielaBraendle_DSC6491.jpg
Campagna partecipativa 2024
20210610_Unterhosen_Pressemitteilung_GabrielaBraendle_DSC6491.jpg
previous arrow
next arrow

Benvenuto a «Il test Mutande»!

Vorresti sapere come sta il tuo suolo?

Con le mutande puoi scoprirlo. Seppellisci un paio di mutande di cotone nel tuo giardino o campo. Quando le preleverai dal terreno qualche settimana dopo, potrai vedere quanto brulica di vita il tuo suolo. Più il terreno è sano, più gli organismi del suolo sono voraci e meno cose buone avanzano.*

Sul nostro sito troverai istruzioni e altri consigli su come conoscere il tuo terreno. Scarica la nostra app e inserisci i tuoi risultati sulla nostra mappa. Lì puoi anche vedere dove sono già state sepolte le mutande in tutta la Svizzera dal nostro progetto di Citizen Science del 2021.

Perché il suolo è importante?

Il suolo ci fornisce alimenti, acqua pulita, crea un clima gradevole e fornisce un contributo significativo alla biodiversità. Per mantenere questi servizi, occorre conoscerlo meglio. Perché chi conosce il proprio suolo, sa come fare a preservarlo e a proteggerlo dagli effetti nocivi.

Sei interessato ai risultati del nostro progetto di Citizen Science 2021 a livello nazionale?

Un piccolo contributo al progetto è stato recentemente pubblicato sulla rinomata rivista Science, che potete leggere qui. Inoltre, stiamo lavorando per pubblicare un articolo scientifico con tutti i risultati. Vi terremo aggiornati.

Step 1: Citizen Science App Download

Scaricare l’app e registrarsi

Badge App Download Android
Apple Citizen Science App
Step 2: Register your SPOTTERON Citizen Science user account

Descrivere il luogo

 

Step 3: Login and contribute in the Citizen Science App

Sotterrare le mutande

20/21 aprile 2024
secondo le
istruzioni
Step 2: Register your SPOTTERON Citizen Science user account

Dissotterrare le mutande

15/16 giugno 2024 e valutare le condizioni del suolo secondo le
istruzioni

Se non hai uno smartphone o preferisci partecipare con un PC per altri motivi, naviga sulla mappa.

Il cabarettista Simon Romang vi mostra i suoi mutande

Un progetto di:

Logo Agroscope & UFAM 800px Universität Zürich logo trans neg

In collaborazione con:

catta Logo  atlant neg 

«Il test mutande» è stato sviluppato da Agroscope e dall’Università di Zurigo ed è sostenuto da un ampio partenariato di autorità e organizzazioni del settore agricolo, ambientale, della pianificazione del territorio e della scienza. Ne fanno parte: Agridea, Agroscope, Società svizzera di pedologia (SSP), Ufficio federale dell’agricoltura UFAG, Ufficio federale dello sviluppo territoriale ARE, Ufficio federale dell’ambiente UFAM, Cercle Sol, Espace Suisse, Scuola universitaria professionale di scienze agrarie, forestali e alimentari SSAFA, Centro di competenze per il suolo CCSuolo, Centre cantonal de compétence sol Valais, Pro Natura, sanu durabilitas, Unione Svizzera dei Contadini USC, Federazione svizzera dei giardini familiari FSGF, Unione delle città svizzere, Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio SL-FP, WSL e vari Cantoni.