Il 23 giugno si è tenuto l’evento ufficiale dedicato al dissotterramento delle mutande. Purtroppo, a causa del COVID-19, non abbiamo potuto organizzarvi una festa, ma hanno partecipato all’evento solo i media. Dopo l’estate speriamo di rifarci e di festeggiare il progetto anche insieme a voi.
Una cosa è certa: grazie a voi, 2000 paia di mutande più o meno smangiucchiate sono in viaggio verso i nostri laboratori, dove le analizzeremo per continuare il progetto.
L’evento prevedeva anche il vernissage del libro «Der Dschungel im Boden» (la giungla sotterranea). Nell’intervista, il co-autore Atlant Bieri ci racconta perché lo pseudoscorpione è il suo animale preferito.
Lo sarebbe stato se avessimo scritto pagine e pagine sulla composizione chimica, sulle dimensioni delle particelle e sul contenuto di calcare. Ma nel nostro libro ci siamo dilungati il meno possibile su questi aspetti del suolo e ci siamo invece concentrati sulle innumerevoli creature fantastiche che popolano il mondo sotterraneo.
Un importante animale che vive nel sottosuolo è l’onisco. Qualsiasi bambino che gioca con i sassi lo conosce. Ma quasi nessuno sa quali sono le sue bizzarre particolarità. Per esempio, il fatto che espelle la sua urina puzzolentissima sotto forma di gas attraverso il suo carapace. Chiunque abbia per un po’ questo animale in un terrario se ne accorge subito.
Lo pseudoscorpione, ovviamente. È pure finito sulla copertina del libro. È lungo solo pochi millimetri ma, se visto al microscopio, si rivela un agile e temibile cacciatore. I suoi due artigli sono ricoperti di peli sensoriali, capaci d’individuare anche le correnti d’aria più impercettibili. Uno strumento di guida infallibile per individuare le prede. Di certo preferirei non incontrarlo durante una passeggiata sottoterra.
Qui puoi vedere il video dello pseudo scorpione
Io e mia moglie abbiamo setacciato gli animali della nostra compostiera. Ci sono tantissimi animaletti e si riescono a individuare rapidamente vermi, onischi, collemboli e pseudoscorpioni. Abbiamo messo gli animali all’interno di scatole di plastica e li abbiamo posizionati nelle piastre di Petri sotto il microscopio in modo da poterli disegnare. Per ogni animale abbiamo anche fatto molte foto e filmati che poi ci hanno ispirato nella realizzazione delle immagini. Siamo partiti da un bozzetto a matita, poi abbiamo creato le illustrazioni e infine le abbiamo rifinite con gli acquerelli e in parte con le matite colorate.
Il libro è edito da Werd&Weber e può essere acquistato direttamente da noi al prezzo speciale di 20 franchi. Invia un’e-mail con il tuo indirizzo postale, il numero di copie desiderato e la lingua a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
utti coloro che si sono registrati per partecipare al progetto «Il test mutande» potranno vincere una delle 20 copie autografate del libro «Der Dschungel unter dem Boden» (la giungla sotterranea). Basta rispondere alla domanda seguente:
qual è il gruppo di organismi sotterranei che presenta la maggiore ricchezza di specie?
Inviaci la tua risposta con il tuo indirizzo postale e la lingua (de/fr) desiderato in Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le prime venti risposte corrette riceveranno il libro per posta.